Mutui: tassi triplicati nell’arco di due anni

 

tassi praticati dalle banche sui mutui, che vengono erogati alle famiglie italiane, sono triplicati: nel corso del mese di dicembre, si è arrivati a quota 4,40%, tre volte rispetto all’1,45% del mese di gennaio 2022. Sono questi alcuni numeri messi in luce da un'analisi condotta da Fabi, la Federazione Autonoma Bancari Italiana.

E' calata dal 50% al 41% la quota di persone che si è indebitata per acquistare casa, anche prima casa. 

Una crescita vertiginosa pari a 295 punti percentuali nel corso di soli ventiquattro mesi. Nel corso del 2023 sono stati pari a 2,3 miliardi di euro – vale a dire una media di 192 milioni di euro ogni mese – dopo un aumento di 35 miliardi di euro, che era stato registrato nel corso dei due anni precedenti. Questo aumento è stato determinato dai 18,4 miliardi in più del 2021 e alla crescita di 17 miliardi di euro registrata nel 2022

Nel corso degli ultimi dodici mesi, si evidenzia poi che vi è un equilibrio tra i tassi di interesse ed inflazione è mettendo a dura prova la capacità di indebitamento degli italiani e trascinando con sè verso il basso gli investimenti sul mattone. 

ph credit dal web

Commenti