Festival dell’economia Trento, XIX ed.: "Come sarà l’Italia dei trasporti, obiettivo 2032", si apre con il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini
Apre oggi i battenti, il XIX Festival dell'Economia di Trento.
5 premi Nobel, 22 ministri, oltre 80 relatori del mondo accademico, 40 economisti, 40 relatori internazionali e oltre 60 manager e imprenditori.
Sono solo alcuni dei numeri di questa edizione 2024.
In quattro giornate saranno oltre 330 gli appuntamenti in programma.
L'edizione 2024 nasce sotto il titolo di “Quo Vadis? I dilemmi del nostro tempo” nella formula che vede per il terzo anno consecutivo il Gruppo 24 ore insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del comune di Trento e dell’Università di Trento.
Tra gli ospiti tanto attesi ci saranno anche la premier Giorgia Meloni che il 24 maggio, prossimo, dialogherà con la giornalista di Skytg24 e Radio24, Maria Latella nel panel “Io, Giorgia e i dilemmi dell’Europa”, poco più tardi nella stessa giornata, sarà protagonista la segretaria del Pd, Elly Schlein che con Ferruccio De Bortoli dialogherà sul tema “Le mie risposte ai dilemmi del nostro tempo”.
Oggi ad aprire il convegno 2024, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che darà risposte su "Come sarà l'Italia dei trasporti, obiettivo 2032", e non solo.
Sui temi economici è tanto atteso l'intervento del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. Interverranno poi tra gli altri, anche il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e dello Sport, Andrea Abodi, ed il presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro Renato Brunetta.
Numerosi anche i protagonisti dell'economia. Tra questi l'amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris, il direttore generale di PagoPA Maurizio Fatarella ed Edmund Phelps, Premio Nobel per l'economia 2006.
In serata si terrà la tradizionale cerimonia di apertura, alla quale, prenderanno parte anche il cardinale Gianfranco Ravasi, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il sindaco della cittò, Franco Ianeselli, il rettore dell'università, Flavio Deflorian, ed i vertici del Gruppo 24 Ore con il presidente Edoardo Garrone e l'amministratrice delegata Mirja Cartia d'Asero.
Per saperne di più www.festivaldelleconomia.it
ph credit pixabay
Commenti
Posta un commento