Mercato auto in calo del 6,6% a maggio 2024. Bom di acquisti di quelle elettriche, bonus quasi esaurito
Il mercato dell'auto in Italia è in calo a maggio del 6,6% rispetto allo stesso mese dell'anno 2023. Le immatricolazioni, secondo i dati raccolti dal Ministero dei Trasporti, sono state 139.581.
Nei primi cinque mesi dell'anno sono state vendute 726.311 vetture, il 3,45 in più dello stesso periodo dell'anno precedente.
Di contro, gli incentivi 2024 per le auto elettriche nella fascia ad emissioni zero, (M1 0-20 grammi di C02 per km) sta andando velocemente esaurendosi: si è passati dai 200 milioni di euro disponibili dell'altra mattinata, all'apertura del portale del MISE, a 54 milioni di ieri 3 giugno 2024.
Gli ordini già pronti per essere caricati presi nei mesi precedenti hanno inciso sicuramente sul totale disponibile, al pari degli importi piuttosto elevati (da un minimo di 6.000 euro ad un massimo di 13.750 euro. Calcolando una media di 8.000 euro per ogni auto, in Italia ci sono ad oggi 16.750 proprietari di auto elettriche in attesa che la loro auto venga consegnata).
La dimostrazione, semmai ce ne fosse bisogno, che i prezzi alti sono l'ostacolo più rilevante per comprare un'auto a batterie.
Commenti
Posta un commento