Nel mese di giugno 2024 in Europa, PaesiEfta e Regno Unito, sono state immatricolate - secondo i dati raccolti dall'Acea, l'associazione dei costruttori europei - 1.310.989 auto, il 3,6% in più dello stesso mese del 2023.
Nei sei mesi il totale delle immatricolazioni sale dunque a quota 6.879.438, con un incremento del 4,4% sull'analogo periodo dello scorso anno.
Le auto elettriche a batteria - secondo i dati dell'Acea - rappresentavano il 14,4% del mercato automobilistico dell'Ue, in calo rispetto al 15,1% dell'anno precedente. Allo stesso tempo, i veicoli ibridi-elettrici hanno aumentato la loro quota di mercato, passando dal 24,4% al 29,5%.
La quota complessiva di auto a benzina e diesel è scesa al 47,1%, in calo rispetto al 49,6% dello scorso anno.
Le immatricolazioni di auto elettriche a batteria (BeV) sono diminuite dell'1% a 156.408 unità, con la loro quota di mercato totale che è scesa dal 15,1% al 14,4%.
La crescita significativa si è avuta in Belgio (+50,4%). L'Italia (+117,4%), però, non è riuscita a compensare i cali a doppia cifra rispetto agli altri mercati principali, come ad esempio: Germania (-18,1%), Paesi Bassi (-15%) e Francia (-10,3%).
ph credit pixabay
Commenti
Posta un commento