Secondo dati diffusi dall'Istat nella giornata odierna, nel 2024 si sarebbe registrato un calo dell'export nazionale dello 0,4%, facendo registrare una contrazione delle esportazioni più ampia nelle Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), e più contenuta nel Nord-ovest Italia (-2,0%) e il Nord-est Italia (-1,5%).
Mentre si rileva una forte crescita per il Centro (+4,0%).
Nel complesso del 2024, le flessioni più ampie delle esportazioni riguarderebbero la Basilicata (-42,4%), le Marche (-29,7%) e la Liguria (-24,1%) mentre le regioni più dinamiche all'export sarebbero la Toscana (+13,6%), la Valle d'Aosta (+11,1%), la Calabria (+9,4%), il Lazio (+8,5%) e il Molise (+5,8%).
Ma nel 2024, si sarebbero registrate anche le minori esportazioni di autoveicoli da Piemonte, Basilicata, Campania e Abruzzo (-0,9 punti percentuali) e una forte riduzione delle vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici dalle Marche (-0,8 punti percentuali) che contribuiscono a frenare l'export nazionale.
Commenti
Posta un commento