Post

ARTICOLI IN EVIDENZA

Italia 15 miliardi di euro dai fondi del RearmEU

L' Italia riceverà 14,9 miliardi di euro dei 150 miliardi del programma Safe, che è parte del RearmEU. In tutto sono 19 i Paesi europei che hanno chiesto i prestiti erogati dalla Commissione europea.  "Oggi lanciamo un forte messaggio politico", ha commentato con queste parole il commissario alla Difesa, Andrius Kubilius.  Al primo posto troviamo la Polonia, con i 43 miliardi allocati, seguita da Francia, Romania e Ungheria, con circa 16 miliardi ciascuna. Le cifre sono ad ogni modo preliminari, dato che ora ogni Paese dovrà fornire un proprio "piano dettagliato" (entro novembre) su come intende spendere tali finanziamenti. ph credit pixabay 

Istat, 950.240 le compravendite di immobili nel 2024, +1,7%

Salento, case pollaio: controlli della Guardia di Finanza

Milano, Gdif scopre e denuncia madre e figlio per appropriazione indebita di pensione sociale di anzianità di congiunta defunta dal 2005

Banca d'Italia e Guardia di Finanza rinnovato Protocollo d'Intesa per promuovere insieme anche attività formative

Metalmeccanici, riprende la trattativa per il rinnovo del contratto

Covip, i bonus per iscrivere i minori ai fondi pensione

Dall'Ue il via libera alla modifica Pnrr Italia, che riguarda ben 67 misure

Fisco: Cgia, solo il 4% dei sindaci segnala l'evasione

Assolavoro rivela: "Sono 50mila le opportunità di lavoro in estate"

Avellino, assenteismo al Genio Civile: 75 soggetti indagati per danno erariale

E' L'Aquila, la Capitale Italiana della Cultura 2026

Accise, sale il gasolio e scende la benzina

Export vino dall'Italia a 4,9 miliardi, soprattutto verso Usa

Istat, 1 italiano su 2 acquista su web e crescono anziani online

Onu: in Congo oltre 2,3 milioni di persone rischiano di morire a causa della fame, nei prossimi mesi

Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia

Disabilità e inclusività lavorativa, ragazzi di Pizzaut: "Creeremo la pizza del Giubileo"

Dazi: Fitch conferma il rating "BBB" con outlook molto positivo per l'Italia

Arriva la proroga delle polizze catastrofali per le Pmi

La Camera approva il decreto sull'ex Ilva

Istat, nel 2024 export -0,4%, bene Centro, ma male il Sud e le Isole

Settore Auto, von der Leyen: "Obiettivi CO2 invariati, ma per aziende tre anni per conformarsi