Post

ARTICOLI IN EVIDENZA

Dazi: Fitch conferma il rating "BBB" con outlook molto positivo per l'Italia

L  'agenzia di rating Fitch ha confermato per l'Italia il rating a "BBB", con outlook positivo.  "Prevediamo - scrive Fitch - che l'economia italiana rallenterà a causa del peggioramento del contesto esterno, riflettendo i rapidi aumenti dei dazi statunitensi. Con il 9-10% delle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, l'Italia è uno dei Paesi dell'Ue più esposti alle mutevoli politiche commerciali statunitensi. Tuttavia, la struttura delle sue esportazioni ci porta a credere anche che potrebbe essere più resiliente alle tariffe rispetto ad altri membri dell'Ue". ph credit pixabay

Arriva la proroga delle polizze catastrofali per le Pmi

La Camera approva il decreto sull'ex Ilva

Istat, nel 2024 export -0,4%, bene Centro, ma male il Sud e le Isole

Settore Auto, von der Leyen: "Obiettivi CO2 invariati, ma per aziende tre anni per conformarsi

Chieti: maxi frode per crediti di imposta, scoperta da Fiamme Gialle. Bloccati oltre 26 mln di euro

Ikea, trattative interrotte, scioperano i lavoratori

2024 chiude con una diminuzione della produzione industriale del 3,5% rispetto al 2023

Prato: Gdf sequestra 1,5 milioni di euro a imprese "Apri e chiudi"

In crescita le retribuzioni sull'anno precedente, nel 2024: +3,1%

Bonus casa, obbligo di residenza mette a rischio lo sconto

Lancio del razzo New Glenn di Jeff Bezos: è il primo test in volo, realizzato per portare in orbita carichi commerciali

Bollette 2025, costeranno alle imprese 13,7 miliardi in più

Lufthansa assume 10mila dipendenti

Scorte di gas in Europa scendono sotto il 70%

Secondo la Legacoop, gli italiani sono pessimisti per il 2025; in quanto temono i rincari

Dal B7, una sfida per le spinte energetiche e climatiche

Abi, prosegue il calo dei tassi sui mutui, al 3,23%

Gdf di Palermo, sequestra beni per 3,5 milioni euro a noto Dipartimento di studi Jean Monet

Censis: lavoro, più occupati ma meno Pil

Bitcoin, fine anno con il botto: oltrepassa per la prima volta anche la soglia dei 100.000 dollari

In aumento gli italiani che comprano l'auto a rate